
Lunedì Santo 14 aprile
- Ore 18:00 adorazione delle Quarantore, segue alle 19:00 la S. Messa a Glaunicco
Martedì Santo 15 aprile
- Ore 18:00 adorazione delle Quarantore, segue alle 19:00 la S. Messa a Straccis
Mercoledì Santo 16 aprile
- Ore 19:00 S. Messa a Bugnins
- Ore 20:30 confessioni comunitarie in chiesa a Camino (più sacerdoti)
Giovedì Santo 17 aprile
- Ore 9:30 in cattedrale a Udine Messa Crismale
- Ore 15.00 prove ministranti a Pieve di Rosa
Inizia il sacro Triduo Pasquale del Signore morto, sepolto e risorto
- Ore 20:00 S.Messa solenne in Coena Domini a Pieve di Rosa con la Lavanda dei piedi. Celebra il card. Agostino Marchetto segretario emerito del Pontificio consiglio della pastorale per i migranti e gli itineranti. Fino alla veglia pasquale non si celebra più l’Eucarestia.
Venerdì Santo 18 aprile
Giorno di astinenza dalle carni e di digiuno, giorno aliturgico (non si celebra la S. Messa)
- Ore 11:00 prove ministranti a Pieve di Rosa
- Ore 15:00 celebrazione della Passione del Signore a Pieve di Rosa con l’adorazione della Croce
- Ore 20:00 Via Crucis da piazza Maggiore a Pieve di Rosa
Sabato Santo 19 aprile
Raccomandati il digiuno e l’astinenza dalle carni fino alla Veglia Pasquale, giorno aliturgico
- Ore 8:30 Lodi e Ufficio delle Letture a Pieve di Rosa
- Dalle 10.00 alle 11.00 confessioni a Bugnins
- Ore 11:00 prove ministranti a Pieve di Rosa
- Dalle 15:00 alle 17:00 confessioni in chiesa a Camino
Domenica di Pasqua nella Risurrezione
- Nella Notte Santa tra il 19 e il 20 aprile, ore 20:30 solenne Veglia Pasquale a Pieve di Rosa con la benedizione del fuoco, del cero pasquale e del fonte battesimale. La Veglia Pasquale è detta “la madre di tutte le veglie”. Tutti i fedeli sono invitati a rinnovare la professione di fede e le promesse battesimali.
- Domenica 20 ore 9:15 S. Messa solenne a Bugnins
- Domenica 20 ore 10:30 S. Messa solenne a Camino
Lunedì dell’Angelo 21 aprile
- Ore 9:15 S. Messa a Straccis
- Ore 10:30 S. Messa a San Vidotto
